Progetto Vita si propone di salvare tante vite umane attraverso la sensibilizzazione e la formazione della cittadinanza alla gestione di una situazione di emergenza dovuta ad arresto cardiaco improvviso, quindi abilitare all’uso del defibrillatore più persone possibile integrando questo sistema con la chiamata di soccorso al 118.
Progetto Vita si propone di salvare tante vite umane attraverso la sensibilizzazione e la formazione della cittadinanza alla gestione di una situazione di emergenza dovuta ad arresto cardiaco improvviso, quindi abilitare all’uso del defibrillatore più persone possibile integrando questo sistema con la chiamata di soccorso al 118.
Elisabetta Canalis
Progetto Vita si propone di salvare tante vite umane attraverso la sensibilizzazione e la formazione della cittadinanza alla gestione di una situazione di emergenza dovuta ad arresto cardiaco improvviso.
Elisabetta Canalis
Progetto Vita si propone di salvare tante vite umane attraverso la sensibilizzazione e la formazione della cittadinanza alla gestione di una situazione di emergenza dovuta ad arresto cardiaco improvviso.
Elisabetta Canalis
Progetto Vita si propone di salvare tante vite umane attraverso la sensibilizzazione e la formazione della cittadinanza alla gestione di una situazione di emergenza dovuta ad arresto cardiaco improvviso.
Progetto Vita si propone di salvare tante vite umane attraverso la sensibilizzazione e la formazione della cittadinanza alla gestione di una situazione di emergenza dovuta ad arresto cardiaco improvviso.
Elisabetta Canalis
Progetto Vita si propone di salvare tante vite umane attraverso la sensibilizzazione e la formazione della cittadinanza alla gestione di una situazione di emergenza dovuta ad arresto cardiaco improvviso.
Elisabetta Canalis
Progetto Vita si propone di salvare tante vite umane attraverso la sensibilizzazione e la formazione della cittadinanza alla gestione di una situazione di emergenza dovuta ad arresto cardiaco improvviso.
Elisabetta Canalis